Numerosi studi hanno analizzato i benefici che apporta il mare al corpo e alla mente.
La vicinanza all’acqua stimola il cervello al rilascio di sostanze chimiche come dopamina, serotonina e ossitocina, collegate al senso di felicità e soddisfazione.
L’acqua ha anche il potere di rigenerare la mente e alleviare la stanchezza mentre il suono delle onde crea pace ed equilibrio. Il rumore del mare è utile per il nostro sistema nervoso. Ascoltare le onde che si infrangono sulla riva potrebbe calmare l’ansia permettendo il rilascio di dopamina e serotonina.
Ancora…
Rafforza le difese dell’organismo, migliora il sistema circolatorio, riduce la ritenzione idrica ed è un toccasana per le malattie infiammatorie della pelle.
Il contatto con l’acqua marina, inoltre, allevia i dolori legati ad artrite e artrosi, e migliora il tono muscolare.
L’aria di mare migliora molti problemi delle vie respiratorie mentre i raggi del sole sono in grado di stimolare nel nostro organismo la sintesi della vitamina D.
Regola d’oro:
- Evita di esporti al sole nelle ore più calde e prediligi quelle del mattino e del pomeriggio dalle 16 in poi.
- Applica sempre una crema a schermo totale.
- Presta attenzione all’esposizione del sole perché cicatrici chirurgiche, effetti collaterali della radioterapia o farmaci fotosensibilizzanti rendono la pelle molto più delicata quindi un’esposizione diretta ai raggi UV può causare scottature o macchie sulla pelle che potrebbero restare in modo permanente.
- Evita lampade abbronzanti per arrivare in spiaggia già abbronzati.
Suggerimenti
Non necessitano scorte di farmaci in Italia. Le ricette elettroniche sono spedibili anche in regioni diverse da quella di residenza. Nei Paesi della comunità europea l’assistenza ospedaliera è coperta dai Servizi Sanitari pubblici. Al di fuori, è bene munirsi di un’assicurazione
Prima della partenza informati a quale struttura rivolgersi per affrontare eventuali imprevisti.
Cosa mettere in valigia?
Porta con te la documentazione che riporta la tua storia clinica e la terapia in corso, per poter affrontare eventuali necessità (meglio tradotto in lingua inglese se si va all’estero)
Porta con te i farmaci di uso abituale e quelli consigliati dall’oncologo.
Buone vacanze!