RUBRICA
A cura di “Raffaella Manzo”

Rabbia: come gestirla?
Come abbiamo visto nell’articolo precedente (https://lyons-lung.it/la-rabbia/) provare rabbia è una reazione normale e quindi non bisogna bloccarla. La rabbia può avere altresì un impatto sul benessere mentale (per esempio favorendo l’insorgenza della depressione) e dar luogo a problemi di...

La rabbia
Quando viene comunicata una diagnosi di tumore è inevitabile provare rabbia. Quando si riceve una diagnosi di tumore, come già evidenziato nei precedenti articoli, [https://lyons-lung.it/emozioni-negative-come-gestirle/] si può essere travolti da diverse emozioni, spesso contrastanti tra loro, che...

Cosa non dire ad un malato di cancro…MEGLIO SE NON DICO
In questo articolo vengono descritte le dieci frasi che, dette ad un paziente affetto da cancro potrebbero essere percepite in modo negativo, urtare la sua sensibilità o apparire ipocrite. “Non sai quanto mi dispiace per te” Questa frase denota un atteggiamento di “compassione”. Il malato può...

Ho paura
Dottoressa Ho paura! E’molto frequente e comune provare questa emozione… Durante tutto il percorso di cura e soprattutto quando si è in attesa dei risultati degli esami. Qualsiasi sintomo può diventare una fonte di preoccupazione e automaticamente messo in relazione al tumore. Per alcuni pazienti...

Emozioni negative: come gestirle?
Quando si vive con una malattia oncologica è normale provare sentimenti quali tristezza, ansia, rabbia o incertezza. È importante imparare a riconoscere i segni e sintomi e capire il modo migliore per gestirli. Quali sono i sintomi più frequenti legati alla tristezza e l’ansia? I sintomi più...
Con la sponsorizzazione non
condizionante di

Partner tecnologico, logistico e Segreteria organizzativa
