INSIEME ALLO PSICOLOGO
Aiuto emotivo per affrontare il Tumore del Polmone
A cura della Dott.ssa Raffaella Manzo, Psicologa-Psicoterapeuta, Psiconcologa

Sentirsi diagnosticare un tumore al polmone può essere uno shock.
Ti sembrerà difficile credere a questa diagnosi. Potrai provare un insieme di diverse emozioni e sentimenti: ansia, paura, depressione o anche rabbia.
TUTTE QUESTE REAZIONI EMOTIVE SONO COMPRENSIBILI E NORMALI
Quali sono i segnali di disagio emotivo?
Il disagio si può manifestare attraverso vari modi: difficoltà a dormire, crisi di pianto, incapacità di riposare, irritabilità, pensieri confusi, mancanza di piacere nelle usuali attività della vita, abuso di alcol e sostanze. Alcuni problemi come la stanchezza o inappetenza potrebbero essere dovuti alla malattia o al trattamento ma anche essere espressione di ansia o depressione.
Ricordati che le emozioni sono in continua evoluzione: ci saranno giorni in cui potrai sentirti bene mentre altri giorni, più difficili, potrai sentirti giù di umore.
Chiedi un colloquio con uno psiconcologo che ascoltando la tua storia, valuta le tue difficoltà e le tue risorse personali e familiari.
In questa sezione troverai alcuni questionari di autovalutazione che ti consentiranno di misurare la qualità di vita e il tuo umore.
Ti invito a compilarli e a discuterne con lo psiconcologo che lavora nel team multidisciplinare, ti potrà
offrire il supporto psicologico più adeguato e personalizzato per te e i tuoi familiari.
Con la sponsorizzazione non
condizionante di

Partner tecnologico, logistico e Segreteria organizzativa
