Dottoressa Ho paura!
E’molto frequente e comune provare questa emozione…
Durante tutto il percorso di cura e soprattutto quando si è in attesa dei risultati degli esami.
Qualsiasi sintomo può diventare una fonte di preoccupazione e automaticamente messo in relazione al tumore.
Per alcuni pazienti la paura è così forte che non riescono più a vivere la vita.
Naturalmente non tutti reagiscono allo stesso modo.
Come si affronta la paura?
TIENITI INFORMATO
Informati su quali sono i tuoi diritti, rivolgendoti al tuo medico o al personale sanitario.
Impara a conoscere la tua malattia, capire quello che si può fare per stare meglio.
Alcuni studi evidenziano che le persone ben informate sulla loro malattia e sui relativi trattamenti terapeutici si dimostrano più consapevoli della loro situazione e più propensi a reagire positivamente rispetto agli altri.
ESPRIMI LA TUA EMOZIONE
Parla con amici e parenti, con altri pazienti o con lo psiconcologo.
Nel caso in cui non preferisci condividere le tue emozioni con gli altri, sei
libero di non farlo.
Puoi anche far emergere i tuoi sentimenti scrivendoli.
La penna dà voce all’anima: la storia di Vincenzo – LYONS (lyons-lung.it) o Scrivere fa bene al cuore e alla mente – LYONS (lyons-lung.it)
Regola d’oro
Se ti va di condividere le tue emozioni chiedi una consulenza con lo psiconcologo del reparto.
Se il tuo ospedale non offre questo tipo di servizio, chiedi una consulenza sull’app e sarai contattato dallo psiconcologo per una terapia online.