L’atmosfera delle feste di Natale ti rende triste e di cattivo umore?

Durante le vacanze, una persona su due si sente più triste, vuota e vive momenti di angoscia. Solitamente questo disagio all’inizio si manifesta con un senso di inadeguatezza rispetto al clima festoso in cui si è immersi in questo periodo.

 

Quali sono i sintomi?

Tra i sintomi più comuni ci sono:

  • insonnia
  • stanchezza cronica che diventa spesso apatia
  • irritabilità
  • voglia di isolarsi

 

Quali sono le cause?

Uno dei fattori più comuni che favorisce la “depressione natalizia” (Christmas Blues) è la pressione esercitata dagli stimoli eccessivi di questo periodo e la  convinzione che a Natale bisogna essere felici, più buoni e così via.

Il periodo delle feste, inoltre, amplifica il senso di solitudine e la nostalgia dei ricordi soprattutto per coloro che non hanno dei cari con cui condividerli, favorendo tristezza e malinconia.

 

Consigli pratici per ridurre e superare la depressione natalizia

  • Non farti una colpa per il tuo stato d’animo.
  • Condividi con qualcuno i tuoi sentimenti e le tue emozioni.
  • Evita di sconvolgere troppo ritmi e abitudini
  • Evita l’inattività ed “il vuoto”
  • Trascorri le festività natalizie con chi ti fa stare bene.