SI PARTE! ALLA RICERCA DI RELAX

Partire per una vacanza è un bisogno di ognuno di noi. Utile per riposare ed allontanarsi dallo stress quotidiano, recuperando benessere psicofisico.

Per chi come te sta affrontando una terapia è ancora più importante poter partire, in compagnia di amici o familiari, alla ricerca di riposo e relax.

Il paziente oncologico spesso ha timore di allontanarsi da casa, ed invece, un periodo di vacanza, anche all’estero, è necessario per rigenerarsi, acquisire energie per proseguire le terapie con rinnovata forza.

Indipendentemente dallo stadio di malattia o dall’età si può viaggiare se si è in grado di spostarsi

Non ci sono mete «proibite»! Mare, montagna, città, in Italia e all’estero.

Cosa mettere in valigia?

Porta con te la documentazione che riporta la tua storia clinica e la terapia in corso, per poter affrontare eventuali necessità (meglio tradotto in lingua inglese se si va all’estero)

Porta con te i farmaci di uso abituale e quelli consigliati dall’oncologo.

Suggerimenti

Non necessitano scorte di farmaci in Italia. Le ricette elettroniche sono spedibili anche in regioni diverse da quella di residenza.

Prima della partenza informati a quale struttura rivolgersi per affrontare eventuali imprevisti.

Nei Paesi della comunità europea l’assistenza ospedaliera è coperta dai Servizi Sanitari pubblici. Al di fuori, è invece bene munirsi di un’assicurazione

Regola d’oro: Parla con il tuo oncologo che, conoscendo nello specifico la tua storia clinica, può darti suggerimenti pratici e eventuali accorgimenti o regole da rispettare.